Una deliziosa innovazione nella cucina italiana moderna, questo pane low-carb rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione panificatrice italiana e le esigenze nutrizionali contemporanee. Nato nelle cucine domestiche durante il recente boom delle diete a basso contenuto di carboidrati, questo pane offre una soluzione pratica per chi desidera mantenere il piacere del pane senza rinunciare a uno stile di vita sano.
Ingredienti
Per l’Impasto:
- 2 uova grandi
- Un pizzico di sale
- 100 g di crusca d’avena (o farina di semi di lino come alternativa)
- 15 ml di olio d’oliva
- 100 ml di acqua
- 5 g di lievito in polvere
Per il Ripieno:
- 1/2 pomodoro piccolo, tritato
- 30 g di pollo alla griglia, tritato
- 30 g di mozzarella, tritata
- 15 g di prezzemolo e erba cipollina freschi, tritati
- Sale e pepe nero q.b.
- 15 g di ricotta o formaggio spalmabile (preferibilmente fatto in casa)
Istruzioni Passo dopo Passo
Fase 1: Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola media, sbattere le uova con un pizzico di sale
- Incorporare gradualmente la crusca d’avena, mescolando per evitare grumi
- Aggiungere l’acqua e l’olio d’oliva, mescolando delicatamente
- Incorporare il lievito in polvere fino ad ottenere un impasto omogeneo
Fase 2: Modellare l’Impasto
- Inumidire leggermente le mani
- Formare un piccolo filoncino
- Creare un’incavatura al centro
- Trasferire in un contenitore adatto al microonde
Fase 3: Cottura Base
- Cuocere nel microonde a potenza alta per 5 minuti
- Controllare la cottura (dovrebbe essere sodo al tatto)
Fase 4: Preparazione del Ripieno
- Tritare finemente il pomodoro, il pollo e la mozzarella
- Mescolare con le erbe aromatiche tritate
- Aggiungere la ricotta o il formaggio spalmabile
- Condire con sale e pepe
Fase 5: Assemblaggio
- Lasciare raffreddare leggermente il pane
- Tagliare la parte superiore
- Scavare delicatamente il centro
- Riempire con il composto preparato
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 285 kcal
- Proteine: 18g
- Carboidrati: 8g
- Grassi: 19g
- Fibre: 5g
- Sodio: 380mg
Tempi
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Totale: 15 minuti
Consigli e Trucchi
- La temperatura del microonde può variare: controllare dopo 4 minuti
- Per una consistenza migliore, lasciare riposare l’impasto 5 minuti prima della cottura
- Utilizzare ingredienti a temperatura ambiente
- Per una crosta più croccante, passare in forno tradizionale per 3-4 minuti
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire la crusca d’avena con farina di mandorle
- Usare formaggio spalmabile light per una versione più leggera
- Aggiungere semi (zucca, girasole) per più croccantezza
- Versione vegetariana: sostituire il pollo con tofu grigliato
Domande Frequenti
D: Il pane può essere congelato?
R: Sì, si conserva in congelatore fino a 3 mesi. Scongelare a temperatura ambiente e riscaldare brevemente.
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Non è consigliabile, il lievito inizierebbe a reagire. Meglio preparare al momento.
D: È adatto ai celiaci?
R: Verificare che gli ingredienti siano certificati senza glutine. La crusca d’avena può contenere tracce.
D: Come posso renderlo più soffice?
R: Aggiungere 1 cucchiaino di yogurt greco all’impasto aumenta la sofficità.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
- Conservare in frigorifero fino a 2 giorni in contenitore ermetico
- Per riscaldare: 30 secondi in microonde o 5 minuti in forno a 180°C
- Il ripieno può essere preparato il giorno prima
- Non congelare con il ripieno, meglio separatamente
- Per mantenere la freschezza, avvolgere in carta da forno e poi in alluminio