In questa ricetta tradizionale, reinventata con un tocco moderno, le patate al forno si trasformano in un piatto completo e sostanzioso. Questa preparazione, nata nelle cucine familiari italiane, unisce la semplicità degli ingredienti alla raffinatezza del risultato finale, creando un piatto che soddisfa sia il palato che la vista.
Ingredienti (per 6 porzioni)
Per le Patate:
- 3 patate grandi (circa 300 g ciascuna)
- 30 ml di olio d’oliva extravergine
- 1/2 cucchiaino di curcuma (2 g)
- Pepe nero macinato q.b.
Per il Ripieno di Pollo:
- 1 filetto di pollo (circa 250 g)
- 30 ml di olio di semi di girasole
- 1/2 cucchiaino di pepe nero (2 g)
- 1 cucchiaino di aglio essiccato (3 g)
- 1 cucchiaino di paprika (3 g)
- 1 cipolla media (circa 100 g)
- 1 carota grande (circa 120 g)
- 1 peperone rosso (circa 200 g)
- 1 pomodoro maturo (circa 150 g)
- 150 g di formaggio grattugiato
- 2 spicchi d’aglio (circa 10 g)
Per la Salsa allo Yogurt:
- 150 g di yogurt greco classico
- Sale fino q.b.
- 15 g di aneto fresco
- Pepe nero macinato q.b.
Per l’Insalata di Contorno:
- 2 cetrioli medi (circa 400 g)
- 2 pomodori (circa 300 g)
- 5 foglie di lattuga romana
- 2 cipollotti freschi
Istruzioni Dettagliate
Preparazione delle Patate (60 minuti):
- Preriscaldare il forno a 200°C, modalità statica
- Lavare accuratamente le patate sotto acqua corrente
- Asciugare completamente con carta da cucina
- Avvolgere ogni patata in carta da forno
- Spennellare con olio d’oliva
- Cospargere uniformemente con curcuma e pepe
- Cuocere per 45-50 minuti, girando a metà cottura
Preparazione del Ripieno (25 minuti):
- Tagliare il pollo in cubetti di 1 cm
- Marinare con aglio essiccato, paprika, pepe e sale per 10 minuti
- Tritare finemente cipolla, carota, peperone e pomodoro
- Scaldare l’olio in una padella ampia
- Rosolare il pollo a fuoco vivo per 5 minuti
- Aggiungere le verdure tritate
- Cuocere per 10-12 minuti, mescolando occasionalmente
Assemblaggio e Cottura Finale (30 minuti):
- Tagliare le patate a metà longitudinalmente
- Scavare delicatamente la polpa lasciando 1 cm di bordo
- Riempire con il mix di pollo e verdure
- Cospargere con formaggio grattugiato
- Gratinare in forno a 180°C per 10-15 minuti
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 385 kcal
- Proteine: 23 g
- Carboidrati: 42 g
- Grassi: 15 g
- Fibre: 6 g
- Sodio: 380 mg
Tempi:
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 75 minuti
- Totale: 115 minuti
Consigli e Trucchi
- Scegliere patate di dimensioni simili per una cottura uniforme
- Punzecchiare le patate prima della cottura per evitare che scoppino
- La marinatura del pollo può essere prolungata fino a 2 ore
- Utilizzare un termometro da cucina per verificare la temperatura interna del pollo
- Conservare la polpa delle patate per altre preparazioni
Varianti e Sostituzioni
- Versione Vegetariana:
- Sostituire il pollo con tofu o seitan
- Aumentare la quantità di verdure
- Versione Light:
- Utilizzare yogurt greco magro
- Ridurre la quantità di formaggio
- Sostituire l’olio con spray da cucina
- Versione Piccante:
- Aggiungere peperoncino fresco tritato
- Utilizzare paprika affumicata
Domande Frequenti
D: Posso preparare le patate in anticipo?
R: Sì, possono essere cotte e farcite il giorno prima e riscaldate al momento di servire.
D: Come conservare gli avanzi?
R: Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in contenitore ermetico.
D: Posso congelare questo piatto?
R: Si consiglia di congelare solo il ripieno, preparando le patate fresche.
D: Quale formaggio è migliore per gratinare?
R: Ideale è un mix di parmigiano e mozzarella per gratinare.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
Conservazione:
- In frigorifero: 2-3 giorni
- In congelatore (solo ripieno): fino a 1 mese
Preparazione in Anticipo:
- Le patate possono essere cotte il giorno prima
- Il ripieno si può preparare con 24 ore di anticipo
- La salsa allo yogurt si conserva in frigorifero per 2 giorni
- L’insalata va preparata al momento del servizio
Per Riscaldare:
- Forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti
- Coprire con alluminio per evitare che si secchino
- Aggiungere un po’ di formaggio fresco prima di servire