Plumcake di Avena al Cioccolato e Banana: Una Delizia Senza Zuccheri Aggiunti

Questo plumcake rappresenta l’evoluzione della pasticceria moderna, dove gusto e benessere si incontrano in perfetta armonia. La dolcezza naturale delle banane si fonde con il ricco sapore del cacao, mentre i fiocchi d’avena conferiscono una consistenza unica e proprietà nutrizionali eccellenti. Una ricetta che dimostra come sia possibile creare dessert deliziosi senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 120 g di fiocchi d’avena
  • 250 ml di latte caldo
  • 2 banane mature
  • 2 uova medie
  • 45 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 45 g di noci tritate

Per la guarnizione:

  • 75 g di cioccolato fondente
  • Noci tritate per decorare

Procedimento

  1. Versare il latte caldo sui fiocchi d’avena in una ciotola capiente. Lasciare riposare per 10 minuti, fino a quando l’avena avrà assorbito il liquido.
  2. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
  3. Schiacciare le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea.
  4. Aggiungere le uova alla purea di banana e mescolare energicamente.
  5. Incorporare il cacao e il lievito in polvere al composto di banane e uova.
  6. Unire il mix di avena ammollata all’impasto e mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.
  7. Aggiungere le noci tritate e incorporare delicatamente.
  8. Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno e ungere leggermente con olio vegetale.
  9. Versare l’impasto nello stampo e livellare la superficie.
  10. Infornare per 40 minuti a 180°C.
  11. Una volta raffreddato, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
  12. Decorare il plumcake con il cioccolato fuso e le noci tritate.

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 245 kcal
  • Carboidrati: 28 g
  • Proteine: 7 g
  • Grassi: 14 g
  • Fibre: 5 g

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare banane molto mature per una maggiore dolcezza naturale
  • Il test dello stecchino deve risultare pulito ma leggermente umido
  • Lasciare raffreddare completamente prima di glassare
  • Conservare in un contenitore ermetico per mantenere la morbidezza

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire il latte vaccino con bevande vegetali
  • Utilizzare mandorle o nocciole al posto delle noci
  • Aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto
  • Aromatizzare con vaniglia o cannella

Domande Frequenti

D: Il plumcake può essere congelato?
R: Sì, si conserva fino a 3 mesi in freezer, ben avvolto in pellicola.

D: Posso utilizzare farina d’avena al posto dei fiocchi?
R: Sì, ma la consistenza risulterà più compatta.

D: Come capisco se le banane sono abbastanza mature?
R: Devono essere morbide e presentare macchie scure sulla buccia.

D: Quanto si conserva a temperatura ambiente?
R: Si mantiene fresco per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

Conservazione

  • A temperatura ambiente: 3-4 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 7 giorni
  • In freezer: fino a 3 mesi, ben avvolto in pellicola e poi in un sacchetto per congelatore

Per servire dopo la conservazione in frigorifero, lasciare a temperatura ambiente per 30 minuti prima del consumo.