Torta di Mele al Caramello: Un Classico Intramontabile

Questa rivisitazione della classica torta di mele unisce la tradizione pasticcera italiana con un tocco moderno. La base soffice e burrosa si sposa perfettamente con le mele caramellate e la confettura di albicocche, creando un dessert che evoca dolci ricordi d’infanzia ma con un’eleganza contemporanea.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 120 ml di olio vegetale
  • 150 ml di latte
  • 16 g di lievito in polvere
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • Un pizzico di sale

Per la copertura:

  • 1 mela grande
  • 15 g di zucchero
  • 15 g di burro
  • 30 g di confettura di albicocche

Istruzioni Passo dopo Passo

  1. Preparazione dell’impasto base
  • Montare le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato
  • Aggiungere l’olio a filo mentre si continua a montare
  • Incorporare il latte gradualmente
  • Setacciare farina, lievito e sale
  • Unire gli ingredienti secchi al composto liquido
  1. Preparazione della frutta
  • Sbucciare e affettare finemente la mela
  • Disporre le fettine sulla superficie dell’impasto
  • Cospargere con lo zucchero
  • Aggiungere fiocchetti di burro
  1. Cottura e finitura
  • Preriscaldare il forno a 180°C
  • Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm
  • Cuocere per 35-40 minuti
  • Spennellare con confettura di albicocche calda

Informazioni Nutrizionali e Tempistiche

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 35-40 minuti
  • Porzioni: 8 fette
  • Calorie per porzione: circa 320 kcal
  • Carboidrati: 45g
  • Proteine: 5g
  • Grassi: 15g

Suggerimenti e Trucchi

  • Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
  • Controllare la cottura con uno stecchino
  • Non aprire il forno durante i primi 25 minuti
  • Spennellare la confettura quando la torta è ancora calda
  • Lasciare intiepidire prima di servire

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire le mele con pere o pesche
  • Utilizzare olio di semi di girasole
  • Aggiungere cannella all’impasto
  • Sostituire la confettura con miele
  • Arricchire con mandorle a lamelle

FAQ

D: Come conservo la torta?
R: Si conserva fino a 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

D: Posso prepararla in anticipo?
R: Sì, si mantiene perfettamente per 24-48 ore.

D: Come capisco se è cotta al punto giusto?
R: Lo stecchino inserito al centro deve uscire asciutto.

D: Posso congelarla?
R: Si conserva in freezer fino a 3 mesi, meglio senza la glassatura.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

  • Conservare a temperatura ambiente per 3 giorni
  • Coprire con pellicola alimentare per mantenere la morbidezza
  • Riscaldare leggermente prima di servire
  • Evitare il frigorifero per non perdere sofficità
  • Preparare l’impasto fresco per risultati ottimali