Questo dolce tradizionale, amato nelle riunioni della chiesa, rappresenta l’essenza della convivialità e della condivisione. La sua semplicità nasconde una bontà irresistibile che ha conquistato generazioni di famiglie.
La Ricetta
Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 12 minuti
Porzioni: 24 pezzi
Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 12-14 cracker Graham (circa 200 g)
- 230 g di burro non salato
- 220 g di zucchero di canna
- 240 g di noci pecan, tagliate grossolanamente
- 1,5 g di sale
- 5 ml di estratto di vaniglia
Procedimento Dettagliato
- Preriscaldare il forno a 175°C
- Foderare una teglia con carta forno
- Disporre i cracker Graham sulla teglia
- Preparare la salsa:
- Sciogliere il burro a fuoco medio
- Aggiungere zucchero e sale
- Incorporare le noci pecan
- Far bollire per 2 minuti, mescolando
- Aggiungere la vaniglia
- Versare sulle noci
- Cuocere per 10-12 minuti
- Raffreddare completamente
Consigli dello Chef
- Il momento cruciale è la bollitura: mantenere una temperatura costante
- I cracker devono essere perfettamente allineati
- La carta forno è essenziale per una facile rimozione
Varianti Possibili
- Versione con mandorle
- Aggiunta di cioccolato fondente fuso
- Variante con noci macadamia
- Versione salata con un pizzico di sale marino
Conservazione
- In contenitore ermetico a temperatura ambiente
- Durata: 7 giorni
- Non refrigerare per mantenere la croccantezza
Domande Frequenti
D: Posso utilizzare altri tipi di biscotti?
R: Sì, i digestive sono un’ottima alternativa.
D: È possibile congelare?
R: Non consigliato, perde la caratteristica croccantezza.
D: Come capisco se la cottura è perfetta?
R: I bordi devono essere dorati e bollenti.
D: Posso dimezzare le dosi?
R: Sì, mantenendo le stesse proporzioni.
Valori Nutrizionali (per pezzo)
- Calorie: 280
- Grassi: 18g
- Carboidrati: 22g
- Proteine: 3g
- Fibre: 2g
Questo dolce rappresenta più di una semplice ricetta: è un simbolo di condivisione e comunità, perfetto per riunioni familiari o momenti di festa.
Suggerimenti per il Servizio
- Ideale con caffè o tè caldo
- Perfetto come regalo in barattoli decorati
- Eccellente come base per gelato
- Ottimo per buffet di dolci
La magia di questa ricetta sta nella sua capacità di unire le persone, creando momenti di gioia e condivisione attorno a un dolce semplice ma irresistibile.