Torta di Mele Sbriciolata con Crema allo Zucchero di Canna

Questa raffinata torta di mele unisce la morbidezza di un impasto delicato alla croccantezza di una copertura sbriciolata, il tutto impreziosito da una vellutata crema allo zucchero di canna. Un dessert che celebra il matrimonio perfetto tra le mele autunnali e le note calde della cannella.

Ingredienti

Per l’Impasto Base

  • 300 g di farina tipo 00
  • 10 g di lievito in polvere
  • 3 g di sale
  • 230 g di burro non salato, temperatura ambiente
  • 300 g di zucchero semolato
  • 4 uova grandi, temperatura ambiente
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • 240 ml di latte intero
  • 3 mele medie (circa 450 g), sbucciate e cubettate
  • 5 g di cannella in polvere

Per la Copertura Sbriciolata

  • 120 g di farina tipo 00
  • 130 g di zucchero di canna
  • 115 g di burro non salato, freddo
  • 5 g di cannella in polvere
  • 2 g di sale

Per la Crema Pasticcera

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero di canna scuro
  • 30 g di amido di mais
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 2 g di sale
  • 30 g di burro non salato

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 45 minuti
  • Cottura: 60-70 minuti
  • Riposo: 30 minuti
  • Tempo totale: 2 ore e 30 minuti

Procedimento Dettagliato

Preparazione dell’Impasto

  1. Preriscaldare il forno a 175°C. Foderare una tortiera a cerniera da 24 cm.
  2. Setacciare farina, lievito e sale.
  3. Montare burro e zucchero fino a ottenere una crema soffice.
  4. Incorporare le uova una alla volta, aggiungere la vaniglia.
  5. Alternare farina e latte in tre volte.
  6. Incorporare delicatamente mele e cannella.

Preparazione del Crumble

  1. Mescolare gli ingredienti secchi.
  2. Incorporare il burro freddo fino a ottenere briciole grossolane.

Assemblaggio e Cottura

  1. Versare l’impasto nella tortiera.
  2. Distribuire il crumble uniformemente.
  3. Cuocere per 60-70 minuti.

Preparazione della Crema

  1. Scaldare il latte fino quasi all’ebollizione.
  2. Montare tuorli, zucchero, amido e sale.
  3. Temperare con il latte caldo.
  4. Cuocere mescolando fino all’addensamento.
  5. Completare con vaniglia e burro.

Consigli dell’Esperto

La temperatura degli ingredienti è cruciale: uova e burro a temperatura ambiente per l’impasto, ma burro freddo per il crumble. Per una cottura uniforme, ruotare la teglia a metà cottura.

Varianti e Sostituzioni

  • Mele: preferibili varietà Golden o Renette
  • Latte: sostituibile con latte di mandorla
  • Zucchero di canna: utilizzabile anche quello chiaro
  • Spezie: personalizzabili con noce moscata o cardamomo

Domande Frequenti

D: Come verifico la cottura?
R: Uno stecchino inserito al centro deve uscire pulito.

D: Posso preparare la crema in anticipo?
R: Sì, si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.

D: La torta si può congelare?
R: Sì, senza la crema, fino a 3 mesi.

D: Come evito che le mele affondino?
R: Infarinarle leggermente prima di incorporarle.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 385 kcal
  • Proteine: 6 g
  • Carboidrati: 48 g
  • Grassi: 20 g
  • Fibre: 2 g

Conservazione

La torta si mantiene fino a 3 giorni a temperatura ambiente in contenitore ermetico. La crema va conservata in frigorifero e consumata entro 5 giorni. Per servire, portare la crema a temperatura ambiente per 30 minuti.