La perfezione della tradizione italiana si unisce all’eleganza in questa straordinaria ciambella farcita, ideale per celebrare l’arrivo del nuovo anno con stile e sapore. Questa ricetta unisce la morbidezza di un bundt cake classico con una vellutata crema al limone e succose pesche sciroppate, creando un dessert che cattura l’essenza della pasticceria italiana.
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 45 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
- Porzioni: 12 fette
Ingredienti
Per l’Impasto
- 3 uova grandi (a temperatura ambiente)
- 150 g zucchero semolato
- 150 ml olio vegetale
- 150 ml latte (a temperatura ambiente)
- 300 g farina tipo 00
- 15 g lievito in polvere
- Un pizzico di sale
- 270 g pesche sciroppate, scolate e tritate
Per la Crema al Limone
- 2 tuorli d’uovo
- 100 g zucchero semolato
- 80 g amido di mais
- Scorza di 1 limone biologico
- Succo di 1 limone
- 600 ml latte intero
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Preparazione della Crema al Limone
- In una casseruola, mescolare i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la scorza di limone grattugiata, il succo e il latte, mescolando costantemente.
- Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente fino al raggiungimento di una consistenza cremosa.
- Trasferire in una ciotola e coprire con pellicola a contatto. Raffreddare in frigorifero.
Preparazione della Torta
- Preriscaldare il forno a 175°C.
- Imburrare e infarinare uno stampo da bundt cake da 26 cm.
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporare gradualmente l’olio e il latte.
- Setacciare insieme farina, lievito e sale.
- Unire gli ingredienti secchi al composto liquido mescolando delicatamente.
- Versare metà impasto nello stampo.
- Distribuire la crema al limone raffreddata formando un anello.
- Disporre le pesche tritate sulla crema.
- Coprire con l’impasto rimanente.
- Cuocere per 45-50 minuti.
- Raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.
Consigli per la Preparazione
- Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una migliore incorporazione.
- La crema al limone può essere preparata il giorno prima.
- Verificare la cottura con uno stecchino: deve uscire pulito.
- Lasciare raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti prima di sformarla.
Varianti e Sostituzioni
- Le pesche sciroppate possono essere sostituite con albicocche o pere sciroppate.
- Per una versione più leggera, utilizzare latte parzialmente scremato.
- È possibile aromatizzare l’impasto con vaniglia o scorza d’arancia.
- Per una versione senza lattosio, utilizzare latte vegetale.
FAQ
D: Posso preparare questa torta in anticipo?
R: Sì, la torta si conserva perfettamente per 3-4 giorni in frigorifero.
D: Posso congelare questa torta?
R: Si consiglia di congelare solo la base senza crema al limone, fino a 3 mesi.
D: Che tipo di olio vegetale è meglio utilizzare?
R: L’olio di semi di girasole o di mais sono ideali per questa ricetta.
D: Come capisco se la crema al limone è abbastanza densa?
R: La crema è pronta quando ricopre il dorso di un cucchiaio e mantiene una linea netta passandoci il dito.
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 385 kcal
- Proteine: 7g
- Carboidrati: 52g
- Grassi: 18g
- Fibre: 1g
- Zuccheri: 32g
Conservazione
- Conservare in frigorifero fino a 4 giorni.
- Coprire bene con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
- Non congelare la torta assemblata con la crema.
- La crema al limone separata si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
Suggerimenti per Servire
- Ideale servita leggermente raffreddata.
- Accompagnare con una spolverata fresca di zucchero a velo.
- Decorare con fettine di limone candito o pesche fresche.
- Perfetta accompagnata da un tè caldo o un caffè espresso.
Questa ciambella rappresenta il dessert perfetto per le occasioni speciali, combinando l’eleganza di un dolce tradizionale con un tocco di creatività moderna. La sua presentazione scenografica e il sapore equilibrato la rendono protagonista indiscussa della tavola di Capodanno, ma è apprezzata in qualsiasi momento dell’anno quando si desidera un dolce raffinato e gustoso.