Introduzione La Pasta d’Acqua è un piatto che racchiude l’essenza della cucina casalinga italiana, un segreto culinario tramandato di generazione in generazione. Questa ricetta unica combina semplicità e creatività, trasformando ingredienti comuni in un’esperienza gastronomica straordinaria. Origini che affondano le radici nelle tradizioni familiari, la Pasta d’Acqua rappresenta la capacità italiana di creare piatti memorabili con pochi ingredienti di qualità.
Ingredienti
- 300 g di pasta sfoglia
- 3 uova intere
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 750 ml di latte fresco
- 250 ml di acqua minerale naturale
- 375 g di formaggio misto (preferibilmente formaggi locali)
- 100 g di formaggio cheddar grattugiato
- 30 g di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni Dettagliate
- Preparazione Base
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Utilizzare una teglia antiaderente di 26 cm di diametro
- Stendere delicatamente un foglio di pasta sfoglia sul fondo, facendo fuoriuscire leggermente i bordi

- Preparazione del Ripieno
- In una ciotola capiente, sbattere le uova
- Aggiungere il latte e l’acqua, mescolando accuratamente
- Incorporare i formaggi grattugiati
- Tritare finemente il prezzemolo e aggiungerlo al composto
- Condire con sale e pepe secondo gusto
- Assemblaggio
- Versare il composto sulla pasta sfoglia
- Distribuire uniformemente gli ingredienti
- Piegare delicatamente i bordi della pasta verso l’interno
- Cospargere la superficie con un filo di olio extravergine
- Cottura
- Coprire la teglia con un coperchio
- Sigillare eventuali aperture con un tovagliolo di carta
- Cuocere in forno per 45-50 minuti
- Verificare la doratura e la consistenza
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 425 kcal
- Proteine: 18 g
- Carboidrati: 32 g
- Grassi: 26 g
- Fibre: 2 g
Tempi di Preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Riposo: 10 minuti
- Tempo totale: 80 minuti
Consigli e Trucchi
- Usare formaggio a temperatura ambiente per una migliore amalgama
- Controllare la cottura evitando che si asciughi troppo
- Lasciare riposare 10 minuti prima di servire per stabilizzare la consistenza
- Utilizzare pasta sfoglia di qualità per risultati ottimali
Variazioni e Sostituzioni
- Versione vegetariana: sostituire i formaggi con alternative vegetali
- Aggiungere erbe aromatiche come basilico o origano
- Utilizzare latte di mandorla per versione vegana
- Speriminare con farine alternative per la base
Domande Frequenti D: Può essere preparata in anticipo? R: Sì, può essere preparata 24 ore prima e conservata in frigorifero
D: È possibile congelare la Pasta d’Acqua? R: Consigliabile congelare prima della cottura finale
D: Quali sono gli abbinamenti migliori? R: Insalata fresca o verdure grigliate
D: Come riscaldare la ricetta? R: Forno a 160°C per 15-20 minuti
D: È adatta a intolleranze? R: Possibili modifiche per celiaci e lattosio intolleranti
Conservazione e Consigli
- Frigorifero: fino a 3 giorni in contenitore ermetico
- Congelare: massimo 1 mese
- Rigenerare in forno a bassa temperatura
- Coprire con carta alluminio per mantenere l’umidità
Un piatto che unisce tradizione, semplicità e gusto, la Pasta d’Acqua è molto più di una ricetta: è un racconto culinario che celebra l’arte italiana di trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari.