Melanzane al Forno: Un Viaggio nei Sapori della Cucina Mediterranea

Le melanzane rappresentano un vero e proprio gioiello della tradizione culinaria italiana, un ortaggio versatile che racconta la ricchezza e la semplicità della nostra cucina. Questo piatto unisce la cremosità delle melanzane con il profumo intenso dei pomodori e delle erbe aromatiche.

Ingredienti

Per le Melanzane:

  • Melanzane medie: 2 (circa 500g ciascuna)
  • Sale: 1 cucchiaio
  • Aglio tritato: 3 spicchi
  • Erbe fresche tritate: 2 cucchiai
  • Paprika: 1 cucchiaino
  • Origano secco: 1 cucchiaino
  • Pepe misto macinato: 1 cucchiaino
  • Olio vegetale: 3 cucchiai

Per la Salsa:

  • Salsa di pomodoro: 150 g
  • Sale: q.b.
  • Erbe provenzali: 1 cucchiaino
  • Paprika: 1/2 cucchiaino
  • Pepe nero: 1/4 cucchiaino
  • Aglio tritato: 1 spicchio

Per la Finitura:

  • Mozzarella grattugiata: 100 g
  • Olio vegetale: 2 cucchiai
  • Pangrattato: 3 cucchiai

Preparazione Passo dopo Passo

  1. Preparazione Iniziale Preriscaldare il forno a 180°C. Lavare accuratamente le melanzane e tagliarle in fette di 1 cm di spessore.
  2. Trattamento delle Melanzane Immergere le fette in una soluzione di acqua e sale per 10-15 minuti. Questo passaggio riduce l’amarezza e l’eccesso di liquidi.
  3. Preparazione del Condimento In una ciotola, miscelare l’aglio tritato, le erbe fresche, il sale, la paprika, l’origano e il pepe macinato.
  4. Preparazione per la Cottura Iniziale Scolare e asciugare accuratamente le melanzane. Spennellare entrambi i lati con olio vegetale e il mix di spezie preparato.
  5. Prima Cottura Disporre le fette su una teglia rivestita di carta da forno. Coprire con un altro foglio e cuocere in forno per 30 minuti.
  6. Preparazione della Salsa In una ciotola, miscelare la salsa di pomodoro con sale, erbe provenzali, paprika, pepe nero e aglio tritato.
  7. Assemblaggio Ungere una teglia rettangolare (20×30 cm). Disporre le fette di melanzane cotte in modo sovrapposto.
  8. Finitura Versare la salsa di pomodoro sulle melanzane. Cospargere la mozzarella grattugiata, irrorare con l’olio rimanente e spolverare con pangrattato.
  9. Cottura Finale Cuocere in forno per ulteriori 15 minuti fino a doratura.
  10. Riposo e Servizio Lasciare riposare 5 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie per porzione: Circa 220 kcal
  • Proteine: 8 g
  • Carboidrati: 15 g
  • Grassi: 16 g
  • Fibre: 5 g

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 30 minuti
  • Prima cottura: 30 minuti
  • Cottura finale: 15 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Consigli e Trucchi

  • Scegliere melanzane fresche e sode.
  • Asciugare bene le melanzane dopo la marinatura.
  • Utilizzare erbe fresche per massimizzare il profumo.

Variazioni e Suggerimenti

  • Aggiungere basilico fresco prima di servire.
  • Provare con formaggio pecorino al posto della mozzarella.
  • Inserire olive nere tritate per un sapore più mediterraneo.

Domande Frequenti

  1. Come evitare che le melanzane risultino amare? La marinata in acqua e sale aiuta a ridurre l’amarezza.
  2. Posso preparare in anticipo? Sì, può essere preparato e conservato in frigorifero per 1-2 giorni.
  3. Alternative vegetariane? La ricetta è già vegetariana, perfetta per tutti.
  4. Come conservare? In frigorifero per 2-3 giorni, riscaldando prima del consumo.

Conservazione

  • Frigorifero: 2-3 giorni in contenitore chiuso.
  • Congelatore: Non consigliato per mantenere la texture.

Un piatto che porta con sé il profumo dei campi, la freschezza delle erbe e la semplicità della cucina italiana.