Biscotti al Cocco con Cuore di Marmellata

Introduzione

I biscotti al cocco con cuore di marmellata sono dolcetti deliziosi che si sciolgono in bocca, perfetti per ogni occasione. Questi piccoli gioielli di pasticceria uniscono la morbidezza dell’impasto alla dolcezza del cocco rapè e al sapore fruttato della marmellata. La loro bellezza sta nella semplicità: un impasto base arricchito con note di limone o vaniglia, un rivestimento di cocco grattugiato e una colorata ciliegina di marmellata che conferisce un tocco di acidità, bilanciando perfettamente la dolcezza dell’insieme.

Ingredienti

  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 125 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro fuso
  • Scorza grattugiata di 1 limone (o 1 bustina di vanillina)
  • 1 pizzico di sale
  • 400 g di farina 00
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • 100 g di cocco rapè per il rivestimento
  • 100 g di marmellata di ciliegie
  • 100 g di marmellata di pesche

Istruzioni Passo per Passo

  1. Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungete il burro fuso tiepido e mescolate bene.
  3. Unite la scorza di limone (o vanillina) e il sale, continuando a mescolare.
  4. Setacciate farina e lievito, quindi incorporateli gradualmente al composto.
  5. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo.
  6. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
  8. Versate il cocco rapè in un piatto piano.
  9. Formate delle palline con circa 25-30 g di impasto.
  10. Create una piccola cavità al centro di ogni pallina.
  11. Passate i biscotti nel cocco rapè, facendolo aderire bene sulla superficie.
  12. Disponete i biscotti sulla teglia rivestita di carta forno.
  13. Riempite le cavità con la marmellata di ciliegie o pesche.
  14. Infornate per 12-15 minuti, fino a leggera doratura.
  15. Lasciate raffreddare completamente prima di spostarli.

Informazioni Nutrizionali e Tempistiche

  • Tempo totale: circa 1 ora
  • Porzioni: 20-24 biscotti
  • Calorie per biscotto: circa 150 kcal

Consigli e Trucchi

  1. Usate ingredienti a temperatura ambiente per un impasto più soffice.
  2. Lasciate raffreddare il burro fuso prima di aggiungerlo alle uova.
  3. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungete gradualmente piccole quantità di farina.
  4. Non prolungate troppo la cottura per mantenere i biscotti morbidi.

Variazioni e Sostituzioni

  1. Variante al cacao: Sostituite 50 g di farina con cacao amaro in polvere.
  2. Diverse marmellate: Usate qualsiasi tipo di confettura preferita.
  3. Versione con frutta secca: Aggiungete nocciole o mandorle tritate all’impasto.
  4. Alternativa senza lattosio: Usate margarina vegetale o olio di cocco.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.

2. Come si conservano i biscotti?

In un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni.

3. Si possono congelare?

Sì, congelateli formati ma senza marmellata.

4. Perché si sono spaccati durante la cottura?

Probabilmente l’impasto era troppo freddo o il forno troppo caldo.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservate i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni. Per mantenerli freschi, aggiungete un pezzo di pane nel contenitore.

L’impasto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero. I biscotti formati (senza marmellata) possono essere congelati fino a un mese.