Panini Dolci Soffici: Un Piacere Irresistibile

Introduzione

Il “Pane Cotto” è una deliziosa ricetta di panini dolci dalla consistenza soffice e dalla superficie dorata e lucida. Questi irresistibili panini rappresentano un classico della tradizione dolciaria casalinga italiana, perfetti per colazione o merenda. La loro morbidezza è data dallo yogurt greco nell’impasto, mentre l’uvetta aggiunge note di dolcezza naturale in ogni morso. Semplici da preparare ma di grande effetto, questi panini conquisteranno tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 250 g di yogurt greco bianco
  • 40 g di zucchero semolato
  • 3 g di lievito di birra secco
  • 300 g di farina tipo 00
  • 3 g di sale fino
  • 30 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di uvetta
  • 1 cucchiaio di latte per spennellare

Istruzioni Passo per Passo

  1. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti, poi scolatela e asciugatela.
  2. Sbattete l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  3. Incorporate lo yogurt greco mescolando bene.
  4. In una ciotola separata, unite farina, lievito e sale.
  5. Aggiungete gradualmente la miscela di farina al composto liquido.
  6. Incorporate il burro morbido a pezzetti continuando ad impastare.
  7. Aggiungete l’uvetta ammollata all’impasto.
  8. Lavorate energicamente per 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio.
  9. Lasciate lievitare coperto per 1 ora e 30 minuti, fino al raddoppio del volume.
  10. Dividete l’impasto in 6 parti uguali e formate delle palline.
  11. Disponete le palline in una teglia imburrata, lasciando spazio tra loro.
  12. Fate lievitare nuovamente per 30-40 minuti.
  13. Preriscaldate il forno a 180°C.
  14. Spennellate con latte e infornate per 20-25 minuti fino a doratura.
  15. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

Informazioni Nutrizionali e Tempistiche

  • Tempo totale: circa 3 ore (inclusa lievitazione)
  • Porzioni: 6 panini
  • Calorie per panino: circa 230 kcal

Consigli e Trucchi

  1. Usate ingredienti a temperatura ambiente per una migliore lievitazione.
  2. Per verificare la lievitazione, premete leggermente l’impasto: se l’impronta rimane, è pronto.
  3. Non aprite il forno durante i primi 15 minuti di cottura.
  4. Per panini ancora più morbidi, aggiungete un cucchiaio di miele all’impasto.

Variazioni e Sostituzioni

  1. Sostituite l’uvetta con gocce di cioccolato.
  2. Aggiungete scorza di limone o arancia grattugiata all’impasto.
  3. Arricchite con cannella o vaniglia per un aroma più intenso.
  4. Per una versione senza lattosio, usate yogurt di soia e margarina vegetale.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso preparare l’impasto la sera prima?

Sì, lasciatelo lievitare lentamente in frigorifero.

2. Come si conservano questi panini?

Si mantengono freschi per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.

3. Posso congelarli?

Sì, avvolgendoli singolarmente. Si conservano fino a un mese.

4. Perché i miei panini non sono soffici?

Potrebbe dipendere da lievitazione insufficiente o cottura eccessiva.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservate i panini a temperatura ambiente per 2-3 giorni in un canovaccio o sacchetto di carta. Per riscaldarli, passateli in forno a 150°C per 5 minuti o nel microonde per 20-30 secondi per ritrovare tutta la loro sofficità.