Introduzione
La Torta di Mele e Avena rappresenta l’incontro perfetto tra gusto e benessere. Questo dolce unisce la rusticità dell’avena alla dolcezza naturale delle mele, creando un dessert nutriente ma goloso. La disposizione delle mele caramellate a spirale crea un effetto visivo elegante, rendendo questa torta perfetta sia per la colazione quotidiana che per concludere una cena con stile.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 g di fiocchi d’avena
- 250 ml di latte
- 3 uova intere
- 2 banane mature
- 1 mela grande (più 2-3 mele per la decorazione)
- 5 g di cannella in polvere
- 30 g di miele
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 30 ml di olio di semi
Per il topping caramellato:
- 2-3 mele rosse
- 50 g di zucchero di canna
- 30 g di burro
- Cannella q.b.
- Succo di mezzo limone
Istruzioni Passo per Passo
- Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una tortiera di 22 cm.
- Tritate grossolanamente i fiocchi d’avena in un frullatore.
- Aggiungete latte, uova, banane a pezzi, una mela a cubetti, cannella, miele, lievito, sale e olio.
- Frullate fino a ottenere un composto omogeneo ma ancora leggermente granuloso.
- Versate l’impasto nella tortiera.
- Per il topping: tagliate le mele rimanenti a fettine sottili e spruzzatele con succo di limone.
- In un pentolino, preparate un caramello con burro, zucchero e cannella.
- Disponete le fettine di mela sulla torta formando una spirale dall’esterno verso il centro.
- Spennellate le mele con il caramello.
- Cuocete per 35-40 minuti a 180°C.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Informazioni Nutrizionali e Tempistiche
- Tempo totale: circa 1 ora
- Porzioni: 8 fette
- Calorie per porzione: circa 240 kcal
Consigli e Trucchi
- Scegliete mele dalla polpa soda per la decorazione.
- Per un risultato più rustico, lasciate i fiocchi d’avena interi.
- Aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia per un aroma più intenso.
Variazioni e Sostituzioni
- Versione senza lattosio: usate latte vegetale.
- Variante con frutta secca: aggiungete noci o mandorle tritate.
- Versione vegana: sostituite le uova con semi di lino macinati e acqua.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso preparare questa torta in anticipo?
Sì, si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni.
2. Posso congelare questa torta?
Sì, potete congelarla a fette per fino a 2 mesi.
3. Posso usare avena istantanea?
Sì, ma la consistenza finale sarà meno rustica.
4. Come posso renderla più dolce?
Aggiungete più miele o 50g di zucchero di canna all’impasto.
Conservazione
Conservate la torta in frigorifero in un contenitore chiuso. Riscaldatela leggermente prima di servire per esaltarne il sapore.