Torta all’Arancia con Sciroppo di Agrumi

La deliziosa Torta all’Arancia è un classico intramontabile della pasticceria italiana, che porta con sé il calore e il profumo della Sicilia. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, si distingue per la sua consistenza soffice e umida, coronata da un irresistibile sciroppo all’arancia che la rende ancora più golosa. L’aroma intenso degli agrumi mediterranei si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto, creando un dessert che conquista al primo assaggio.

Ingredienti per l’impasto:

  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 160 g di zucchero semolato
  • 150 ml di olio di semi
  • 200 ml di succo d’arancia fresco (circa 2-3 arance grandi)
  • Scorza grattugiata di 1 arancia biologica
  • 250 g di farina 00
  • 14 g di lievito in polvere per dolci

Per lo sciroppo all’arancia:

  • 300 ml di succo d’arancia fresco
  • 50 g di zucchero semolato

Istruzioni:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 24 cm.
  2. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 5 minuti).
  3. Aggiungere gradualmente l’olio a filo, continuando a mescolare.
  4. Incorporare il succo d’arancia e la scorza grattugiata, mescolando delicatamente.
  5. Setacciare insieme la farina e il lievito.
  6. Aggiungere gli ingredienti secchi al composto liquido in tre volte, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la sofficità.
  7. Versare l’impasto nello stampo preparato.
  8. Infornare per 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
  9. Mentre la torta cuoce, preparare lo sciroppo: in un pentolino, portare a ebollizione il succo d’arancia con lo zucchero. Far sobbollire per 10-15 minuti fino a quando si addensa leggermente.
  10. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare per 10 minuti nello stampo.
  11. Sformare su un piatto da portata e versare lo sciroppo ancora caldo sulla torta.

Informazioni Nutrizionali (per porzione):

  • Calorie: 285 kcal
  • Carboidrati: 42g
  • Proteine: 4g
  • Grassi: 12g
  • Fibre: 1g

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 8-10

Consigli e Trucchi:

  • Utilizzare arance biologiche per la scorza
  • Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
  • Non aprire il forno durante i primi 30 minuti di cottura
  • Setacciare la farina previene la formazione di grumi
  • Il succo deve essere spremuto fresco per il massimo sapore

Varianti e Sostituzioni:

  • Sostituire metà farina con farina integrale per una versione più rustica
  • Aggiungere 100g di gocce di cioccolato all’impasto
  • Utilizzare limoni al posto delle arance per una versione diversa
  • Per una versione senza glutine, utilizzare un mix di farine specifiche
  • Sostituire l’olio di semi con olio d’oliva delicato

Domande Frequenti:

D: Posso congelare questa torta?
R: Sì, si può congelare fino a 3 mesi, preferibilmente senza lo sciroppo.

D: Quanto tempo si conserva?
R: Si conserva 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Non è consigliabile, il lievito inizierebbe ad agire immediatamente.

D: Come capisco se la torta è cotta?
R: Inserire uno stecchino nel punto più alto: deve uscire pulito e asciutto.

Conservazione e Preparazione in Anticipo:

  • Conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni
  • Lo sciroppo può essere preparato con 2-3 giorni di anticipo e conservato in frigorifero
  • Non conservare in frigorifero la torta intera per evitare che si secchi
  • Per riscaldare, scaldare le fette singolarmente per 10-15 secondi in microonde
  • Se si congela, avvolgere bene in pellicola e poi in alluminio, etichettare con la data