Cavolfiore Croccante in Pastella di Ceci

Il cavolfiore croccante in pastella di ceci è una versione sana e gustosa del classico cavolfiore fritto. Questa ricetta unisce la leggerezza della farina di ceci alla croccantezza del pangrattato, creando un contorno o antipasto irresistibile che piacerà anche a chi solitamente non ama le verdure.

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio (800 g)
  • 100 g di farina di ceci
  • 200 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 100 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni

  1. Preparazione del cavolfiore:
  • Lavare accuratamente il cavolfiore
  • Dividerlo in cimette di dimensioni simili
  • Sbollentare in acqua salata per 3-4 minuti
  • Scolare e asciugare bene
  1. Preparazione della pastella:
  • Setacciare la farina di ceci in una ciotola
  • Aggiungere gradualmente l’acqua mescolando
  • Incorporare sale e pepe
  • Lasciare riposare per 30 minuti
  1. Impanatura:
  • Immergere le cimette nella pastella
  • Passare nel pangrattato
  • Assicurarsi che siano ben rivestite
  1. Cottura:
  • Preriscaldare il forno a 200°C
  • Disporre le cimette su una teglia rivestita
  • Spennellare con olio d’oliva
  • Cuocere per 20-25 minuti, girando a metà cottura

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 145 kcal
  • Carboidrati: 18 g
  • Proteine: 7 g
  • Grassi: 6 g
  • Fibre: 5 g
  • Sodio: 230 mg

Tempo Totale:

  • Preparazione: 15 minuti
  • Riposo: 30 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 70 minuti
  • Porzioni: 4-6

Consigli e Trucchi

  1. Non sbollentare troppo il cavolfiore
  2. Asciugare bene le cimette prima della pastella
  3. La pastella deve essere densa ma scorrevole
  4. Girare le cimette durante la cottura per una doratura uniforme
  5. Servire immediatamente per mantenere la croccantezza

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione speziata:
  • Aggiungere curcuma alla pastella
  • Incorporare curry in polvere
  • Usare peperoncino per una versione piccante
  1. Versione senza glutine:
  • Usare pangrattato senza glutine
  • Aggiungere semi di sesamo per extra croccantezza
  1. Versione alle erbe:
  • Arricchire con rosmarino tritato
  • Aggiungere timo fresco
  • Incorporare origano secco

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso preparare la pastella in anticipo?
R: Sì, può essere preparata fino a 12 ore prima e conservata in frigorifero.

D: Come mantengo la croccantezza?
R: Servire immediatamente e non coprire durante la cottura.

D: Posso friggere invece di cuocere al forno?
R: Sì, ma la versione al forno è più leggera e altrettanto croccante.

D: Posso utilizzare altri tipi di farina?
R: La farina di ceci dà i migliori risultati per croccantezza e sapore.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • Consumare preferibilmente subito
  • In frigorifero: fino a 2 giorni
  • Riscaldare in forno a 180°C per 5-10 minuti

Consigli per il servizio:

  • Servire come antipasto o contorno
  • Accompagnare con salsa allo yogurt
  • Perfetto per aperitivi
  • Ideale come snack salutare

Questo cavolfiore croccante è un’ottima alternativa alle classiche preparazioni fritte, offrendo un piatto salutare ma ugualmente gustoso. La pastella di ceci aggiunge proteine e sapore, mentre la cottura al forno mantiene il piatto leggero e digeribile.