Questa deliziosa torta rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione pasticcera italiana e la semplicità casalinga. La combinazione di yogurt e mele crea un dolce incredibilmente soffice e umido, perfetto per colazione o merenda.
Ingredienti (per una tortiera da 22 cm)
Per l’impasto:
- 200g di farina 00
- 150g di zucchero semolato
- 120ml di olio vegetale
- 120ml di yogurt naturale intero
- 2 mele Golden (circa 300g)
- 2 uova grandi (110g)
- 10g di lievito in polvere per dolci
- Scorza di mezzo limone non trattato
- 5ml di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Per la decorazione:
- 30g di zucchero a velo per spolverare
Procedimento Dettagliato
- Preparazione preliminare:
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm
- Portare uova e yogurt a temperatura ambiente
- Preparazione dell’impasto base:
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro
- Aggiungere l’olio a filo, continuando a mescolare
- Incorporare lo yogurt, la scorza di limone e la vaniglia
- Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo
- Incorporazione degli ingredienti secchi:
- Setacciare insieme farina e lievito
- Aggiungere il sale
- Incorporare gradualmente al composto liquido
- Mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto
- Preparazione delle mele:
- Lavare e sbucciare le mele
- Tagliarle a cubetti di circa 1 cm
- Incorporarle delicatamente all’impasto
- Cottura:
- Versare l’impasto nella tortiera
- Cuocere per 40-45 minuti a 180°C
- Verificare la cottura con uno stecchino
- Lasciare raffreddare completamente
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 265 kcal
- Proteine: 4g
- Carboidrati: 35g
- Grassi: 12g
- Fibre: 2g
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Raffreddamento: 10 minuti
Consigli per la Preparazione
- Gli ingredienti a temperatura ambiente si amalgamano meglio
- Non lavorare troppo l’impasto dopo l’aggiunta della farina
- Le mele devono essere incorporate per ultime
- Controllare la cottura dal centro della torta
Varianti e Sostituzioni
- Utilizzare pere al posto delle mele
- Aggiungere cannella all’impasto
- Sostituire lo yogurt naturale con yogurt alla vaniglia
- Incorporare una manciata di uvetta
Domande Frequenti
D: Posso utilizzare farina integrale?
R: Sì, ma sostituire solo il 30% della farina bianca.
D: La torta si può congelare?
R: Sì, si conserva in freezer fino a 3 mesi.
D: Perché la torta si è abbassata al centro?
R: Probabilmente il forno è stato aperto durante la cottura.
D: Come capisco se è cotta al punto giusto?
R: Lo stecchino inserito al centro deve uscire pulito.
Conservazione
- A temperatura ambiente: 3-4 giorni in contenitore ermetico
- In frigorifero: fino a 1 settimana
- In freezer: fino a 3 mesi (ben avvolta)
- Evitare l’esposizione diretta al sole
- Conservare in luogo fresco e asciutto
Per mantenere la sofficità, coprire con pellicola alimentare una volta raffreddata.