Dolce della Nonna

Il Dolce della Nonna è un dessert tradizionale italiano che trasmette amore e nostalgia. Questo dolce è perfetto per ogni occasione, da una cena in famiglia a una festa tra amici. Con la sua crema morbida e la base soffice, conquista il palato di tutti. Prepararlo è semplice e il risultato è delizioso.

Ingredients:

100 gr Burro, 2 uova, 100 gr Zucchero, Scorza grattugiata di limone, 300 gr Farina, 8 gr Lievito in polvere, 700 ml Latte, 2 uova, 130 gr Zucchero, Scorza grattugiata di limone, 5 cucchiai di Amido di mais, 8 gr Zucchero vanigliato o vanillina pura, Succo di mezzo limone, Mandorle pelate per decorare, Zucchero a velo per decorare

Directions:

  1. In una ciotola, mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero e le uova. Aggiungere la scorza di limone, la farina e il lievito.
  2. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Versare l’impasto in uno stampo da 28 cm imburrato e infarinato.
  4. Mettere in freezer per 20 minuti.
  5. Per preparare la crema, in una casseruola mescolare il latte, le uova, lo zucchero, la scorza di limone, l’amido di mais, lo zucchero vanigliato e il succo di limone.
  6. Cuocere a fuoco medio fino a quando la crema si addensa.
  7. Versare la crema sopra l’impasto e cuocere in forno pre-riscaldato a 200°C per 25 minuti.
  8. Decorare con mandorle pelate e spolverare con zucchero a velo prima di servire.

How to serve Dolce della Nonna

Servire il Dolce della Nonna freddo o a temperatura ambiente. Questo dolce si presta bene a essere accompagnato da una tazza di caffè o tè. Le mandorle pelate e lo zucchero a velo aggiungono un tocco finale elegante e gustoso. Condividi con amici e familiari e goditi questo dolce che sa di casa.