Introduzione
La Crostata della Nonna è un dolce tradizionale italiano amato da tutti. Questa deliziosa crostata è perfetta per una merenda o come dessert per ogni occasione. La sua base morbida, abbinata a una crema aromatizzata agli agrumi, rende questo dolce irresistibile. Scopriamo insieme come preparare la Crostata della Nonna con una ricetta semplice e veloce.
Ingredienti:
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 300 gr di farina
- 8 gr di lievito in polvere
- Stampo per maffin imburrato e infarinato
- 250 ml di succo d’arancia
- 1 limone
- 150 ml di acqua
- 100 gr di zucchero
- 2 cucchiai di amido di mais
Directions:
- In una ciotola, sbatti le uova con 100 gr di zucchero e l’olio di semi.
- Aggiungi la farina setacciata con il lievito e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo per maffin imburrato e infarinato.
- In un’altra pentola, mescola il succo d’arancia, il succo di limone, 150 ml di acqua, 100 gr di zucchero e l’amido di mais. Cuoci a fuoco medio, mescolando, fino a quando la crema non si addensa.
- Una volta cotto, versa la crema sulla base della crostata e lascia raffreddare.
- Servi e gusta!
Come servire la Crostata della Nonna
La Crostata della Nonna si può servire fredda o a temperatura ambiente. È ideale accompagnata da un ciuffo di panna montata o da un pò di frutta fresca. Questo dolce è perfetto per una festa, una riunione di famiglia o semplicemente per coccolarsi con un buon dessert. Sperimenta e goditi ogni morso della tua Crostata della Nonna!