La Cheesecake di Pasta Frolla con Impasto Grattugiato è un dolce delizioso e cremoso, perfetto per ogni occasione. Questo dessert unisce la dolcezza della ricotta a una base croccante di pasta frolla, creando un equilibrio ideale di sapori e consistenze. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!
Ingredients:
- 430 g di farina 00 (3 ½ tazze)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 120 g di zucchero semolato (¾ tazza)
- 200 g di burro ammorbidito (1 tazza)
- 2 uova
- 1 cucchiaio di panna acida
- 600 g di ricotta fine (2 ½ tazze)
- 100 g di zucchero semolato (½ tazza)
- 1 albume
- 1 cucchiaio di panna acida
- 1 cucchiaio di maizena
- Burro e farina per ungere e infarinare la teglia
- Zucchero a velo per spolverare
Directions:
Preparare la pasta frolla: In una grande ciotola, montare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungere le uova una alla volta. In un’altra ciotola, mescolare la farina setacciata con il lievito. Aggiungere il composto secco insieme a un cucchiaio di panna acida al composto di burro e mescolare fino a ottenere un impasto liscio. Dividere l’impasto in due parti e avvolgerle nella pellicola trasparente e riporle in freezer per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno: mescolare insieme la ricotta, lo zucchero, l’albume, la panna acida e la maizena fino a ottenere un composto omogeneo. Preriscaldare il forno a 180 °C. Ungere una teglia da forno e infarinarla. Grattugiare la parte più grande dell’impasto sul fondo della teglia e pressare leggermente. Distribuire il ripieno di ricotta uniformemente sopra l’impasto. Grattugiare la parte più piccola dell’impasto sul ripieno di ricotta. Cuocere in forno per 35-40 minuti fino a doratura. Lasciar raffreddare completamente nella teglia prima di servire. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
How to serve Cheesecake di Pasta Frolla con Impasto Grattugiato
Servire la Cheesecake di Pasta Frolla con Impasto Grattugiato fredda, accompagnata da una spolverata di zucchero a velo. Questo dolce è ideale per una merenda, un dessert dopo cena o per festeggiare occasioni speciali. Puoi anche accompagnarla con frutta fresca o salsa di frutta per un tocco in più. Buon appetito!