Torta di Mandorle Keto

Introduzione

La Torta di Mandorle Keto è un dolce delizioso e sano, ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. Questa torta è facile da preparare e perfetta per una merenda o un dessert. La combinazione di farine di mandorle e cocco offre un sapore unico e una consistenza morbida, mentre il dolcificante naturale mantiene il numero di carboidrati al minimo. Scopriamo insieme come prepararla e perché dovresti farla a casa.

Perché fare questa ricetta

Fare la Torta di Mandorle Keto a casa è una scelta saggia per diverse ragioni. Prima di tutto, puoi controllare gli ingredienti e garantire che siano tutti di alta qualità e privi di sostanze chimiche. Inoltre, questa torta è perfetta per chi cerca un dolce salutare e gustoso, senza rinunciare al piacere del dessert. È un’ottima opzione per persone con restrizioni dietetiche o per chi desidera mantenere uno stile di vita sano. Infine, la preparazione è semplice e veloce, rendendo questa torta un’ottima soluzione anche per chi ha poco tempo.

Come fare la Torta di Mandorle Keto

Preparare la Torta di Mandorle Keto è un processo semplice che richiede pochi passaggi. Segui la ricetta qui sotto per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti:

  • 100 g di farina di mandorle (1 tazza)
  • 40 g di farina di cocco (5 cucchiai)
  • 20 g di amido di radice di arrowroot (1 1/2 cucchiaio)
  • 12 g di lievito in polvere (1 cucchiaio)
  • 2 g di bicarbonato di sodio (1/2 cucchiaino)
  • 2 g di gomma xantana (1 cucchiaino)
  • 1 g di sale (1/4 cucchiaino)
  • 80 g di olio di cocco, fuso (1/3 tazza)
  • 90 g di dolcificante in polvere (3/4 tazza) a base di monkfruit o eritritolo
  • 2 uova grandi, a temperatura ambiente
  • 7 g di estratto di vaniglia puro (1 1/2 cucchiaino)
  • 5 g di estratto di mandorle (1 cucchiaino)
  • 120 ml di panna liquida calda (1/2 tazza)
  • 5 ml di aceto bianco (1 cucchiaino)

Per la glassa:

  • 120 ml di panna liquida fredda (1/2 tazza)
  • 2 g di estratto di vaniglia (1/2 cucchiaino)
  • 1-2 g di estratto di mandorle (1/4-1/2 cucchiaino)
  • 45 g di dolcificante in polvere (6 cucchiai) a base di monkfruit o eritritolo
  • 60 g di formaggio cremoso, ammorbidito (1/4 tazza)
  • Mandorle tritate tostate per guarnire

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 165°C (325°F).
  2. In una ciotola grande, sbatti insieme gli ingredienti secchi: farina di mandorle, farina di cocco, amido di radice di arrowroot, lievito in polvere, bicarbonato di sodio, gomma xantana e sale.
  3. In un misurino, unisci la panna e l’aceto. Lascia riposare per qualche minuto.
  4. In un’altra ciotola, sbatti l’olio di cocco, i dolcificanti, le uova, l’estratto di vaniglia e l’estratto di mandorle fino a ottenere un composto liscio.
  5. Aggiungi la miscela di panna e aceto al composto umido e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Incorpora gli ingredienti secchi alla miscela umida fino a formare un impasto spesso.
  7. Ungi uno stampo da 23 cm (9 pollici) o un quadrato da 20 cm (8×8 pollici). Versa l’impasto nello stampo e, se non stai preparando la glassa, guarnisci con le mandorle.
  8. Cuoci in forno per 25-28 minuti, o finché uno stuzzicadenti infilato al centro non esce pulito e la superficie è leggermente dorata.
  9. Lascia raffreddare la torta.
  10. Per la glassa, monta la panna liquida fredda fino a ottenere una consistenza spessa. Aggiungi il dolcificante e gli estratti, continuando a montare fino a raggiungere picchi morbidi.
  11. Monta il formaggio cremoso fino a renderlo soffice e incorporalo nella panna montata. Monta fino ad ottenere un composto spesso e liscio.
  12. Spalma la glassa sulla torta raffreddata e guarnisci con mandorle tostate.

Come servire la Torta di Mandorle Keto

La Torta di Mandorle Keto è perfetta servita da sola o con una tazza di tè o caffè. Potrai gustarla fresca o conservarla in frigo. È anche ottima da portare a feste o eventi sociali. La torta si presta bene a diverse occasioni e piacerà sicuramente a chiunque, anche a chi non segue una dieta keto.

Come conservare la Torta di Mandorle Keto

Per conservare al meglio la Torta di Mandorle Keto, mettila in un contenitore ermetico e riponila in frigorifero. Questa torta si mantiene fresca fino a una settimana. Se desideri conservarla più a lungo, puoi anche congelarla. Basta tagliare la torta in porzioni e avvolgerle in pellicola trasparente prima di metterle nel congelatore.

Consigli per fare la Torta di Mandorle Keto

  • Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per ottenere un impasto uniforme.
  • Se non hai la gomma xantana, puoi sostituirla con altre farine a basso contenuto di carboidrati, ma cerca di mantenere l’equilibrio degli ingredienti.
  • Puoi personalizzare la torta aggiungendo spezie come cannella o un po’ di curaçao per un sapore extra.

Variazioni (se presenti)

Puoi variare la Torta di Mandorle Keto utilizzando altri ingredienti. Ad esempio, puoi aggiungere gocce di cioccolato senza zucchero o frutti di bosco freschi per una nota di freschezza. Inoltre, puoi utilizzare diversi tipi di dolcificanti, a seconda delle tue preferenze.

FAQs

  1. La Torta di Mandorle Keto è adatta per una dieta vegana?
    No, poiché questa ricetta contiene uova e panna. Puoi cercare varianti vegane che utilizzano sostituti.

  2. Posso sostituire la farina di mandorle?
    La farina di mandorle è l’ingrediente principale di questa ricetta. Non è consigliabile sostituirla con altre farine, poiché cambierebbe la consistenza della torta.

  3. Quante porzioni posso ottenere da questa torta?
    Questa ricetta produce circa 8-10 porzioni a seconda delle dimensioni delle fette.

  4. La torta è senza glutine?
    Sì, la Torta di Mandorle Keto è naturalmente senza glutine grazie all’uso di farine di mandorle e cocco.

Informazioni nutrizionali

Una porzione della Torta di Mandorle Keto fornisce circa:

  • Calorie: 200
  • Grassi: 18 g
  • Carboidrati: 6 g
  • Fibre: 3 g
  • Proteine: 5 g

Goditi la Torta di Mandorle Keto e scopri il sapore di un dolce sano e delizioso!